Welcome To Our Awesome Magazine WordPress Theme
 

Michele della Valle e il suo acuto senso del design


Michele della Valle, nato a Roma, ha iniziato a disegnare bigiotteria all’età di 16 anni. Della Valle acquistò la sua prima gemma durante un viaggio in Birmania nel 1976 e su consiglio di amici la mostrò a Roger Varenne, che gli ha suggerito di portare la gemma da Christie’s. Lì incontrò Hans Nadelhoffer, che all’epoca dirigeva il dipartimento di gioielleria. Questi eventi hanno contribuito allo sviluppo significativo della carriera della Valle come commerciante di pietre preziose e designer di gioielli. Ha continuato a lavorare per Fürst Jewelers in Via Veneto, Roma, rappresentante locale di Harry Winston. Nel 1978, della Valle aprì il suo laboratorio a Piazza di Spagna a Roma e iniziò a viaggiare regolarmente in Asia alla ricerca di altre pietre preziose. È stato rapidamente riconosciuto come un designer rispettabile, acquisendo una clientela famosa come star del cinema e cantanti d’opera in tutta Italia. Il suo accesso a pietre preziose di qualità e un acuto senso del design hanno portato a una collaborazione con Bulgari su ordini speciali. Nel 1987 si trasferisce a Ginevra e sviluppa la linea di gioielli che ora porta il suo nome. Le sue splendide creazioni sono aggiudicate nelle più importanti case internazionali. Alcuni esempi aggiudicati da Sotheby’s.

MICHELE DELLA VALLE | COLLANA CON GEMME E DIAMANTI
Stima: 35.000 – 45.000 CHF
Lotto venduto: 52.920 CHF
Sotheby’s 5 ottobre 2020 Geneve
MICHELE DELLA VALLE | CIONDOLO RUBINO E DIAMANTI
Stima: 5.000 – 10.000 CHF Lotto venduto: 10,710 CHF
Sotheby’s 5 ottobre 2020 Geneve
MICHELE DELLA VALLE | ANELLO PERIDOTO E ZAFFIRO ROSA
Stima: 5.000 – 10.000 CHF Lotto venduto: 6.930 CHF
Sotheby’s 5 ottobre 2020 Geneve


Post Tags
Written by

Fondatore, editore e direttore responsabile di JACH - Journal of Art & Heritage. Opera nel settore dell’Art Wealth Management e nello specifico nella valorizzazione delle collezioni e patrimoni familiari. Lunga esperienza nella comunicazione finanziaria e istituzionale che ne fa una delle sue principali specializzazioni. Responsabile di FIRSTArte del quotidiano di Economia e Finanza FIRSTonline. Già docente universitario in Economia dell’Arte. Giornalista, autore di libri e responsabile di collane editoriali dedicate all’arte e mercato. Socia: Mensa e ICOM International Council of Museums Italia. Opera come Consulente accreditato OAM (Organismo Agenti e Mediatori finanziari) in Finanza d'Impresa

No comments

LEAVE A COMMENT