Questa veduta di Venezia. San Giorgio Maggiore è una di queste variazioni, rielaborando una composizione a cui si era imbattuto per la prima volta negli anni Quaranta dell’Ottocento. La sua calma accattivante e la perfezione tecnica risalgono al ciclo di opere veneziane che aveva dipinto durante il suo soggiorno in Italia. Tuttavia, nonostante i motivi e le soluzioni strutturali comuni a tutte le vedute dell’artista della laguna di Venezia, l’eccezionale abilità di improvvisazione di Aivazovsky gli ha permesso di creare una risonanza emotiva che è assolutamente distintiva in quest’opera del 1851 attraverso lo sviluppo di una gamma di colori “rosa”, caratteristica di questa nuova fase della sua carriera.
Aivazovsky visitò Venezia per la prima volta durante un viaggio di studio in Italia nella seconda metà del 1840
Vale la pena notare che anche i suoi primi quadri veneziani non replicavano la veduta, ma il paesaggio – la laguna, gli alberi, le gondole – motivi simili a quelli dei Crimea, nativa dell’artista. Aveva spesso ascoltato la melodiosa lingua italiana mentre era ancora a Feodosia e ne ricordava le parole e le frasi strane. Questa conoscenza si rivelò estremamente utile in Italia dove i giovani allievi dell’Accademia trovarono presto un linguaggio comune con gondolieri e pescatori. Aivazovsky e il suo compagno di Accademia Sternberg a volte uscivano anche in mare con i pescatori per dipingere Venezia e le isole vicine dalla laguna.
A quel tempo i dipinti di Aivazovsky venivano regolarmente esposti in mostre italiane e portarono al giovane artista uno straordinario successo. Una sua opera fu acquistata da Papa Gregorio XVI. Il suo virtuosismo nel trasmettere gli effetti del chiaro di luna che gioca sull’acqua ha suscitato l’ammirazione del pubblico italiano e ha conquistato il cuore della famosa ballerina romantica Maria Taglioni. In una lettera all’artista scrive: “I miei ricordi di Venezia sono tanto più magici perché è lì che ti ho incontrato”. Non sorprende che la maggior parte delle opere dipinte durante il suo viaggio di studio siano rimaste in Europa.
Ma un vero furore attendeva i quadri veneziani dell’artista al suo ritorno in Russia
Un’intera serie fu scelta dall’imperatore Nicola I per adornare il suo Cottage Palace nell’Alessandria Park a Peterhof e la sala da pranzo del suo Farm Palace. Seguendo l’esempio dell’imperatore, il resto venne accaparrato dall’élite pietroburghese. E Venezia stessa (La Serenissima, come gli italiani chiamano con ammirazione la città) divenne il modello regolare e invariabilmente romanticizzato dell’artista.
Nel dipinto, la raffigurazione dell’isola di San Giorgio poco prima del tramonto ha permesso ad Aivazovsky di dimostrare pienamente il suo dono di colorista sottile e virtuoso. L’abbagliante risonanza dei colori di questa immagine dipende dallo sfruttamento degli effetti di luce: questi producono sfumature pittoriche sull’acqua e sulle nuvole e fanno risaltare le sagome scintillanti della chiesa di San Giorgio Maggiore, del campanile e delle barche a vela ormeggiate sull’isola. contro un cielo ancora rosso per i riflessi del sole al tramonto.
Una volta che Aivazovsky ebbe scoperto questa veduta dell’isola di San Giorgio, essa sarebbe ricomparsa più volte nella sua opera. Man mano che lo rivisitava nel corso dei decenni, spostava di tanto in tanto il punto di vista o variava gli effetti di luce, adornando a volte la composizione con i raggi del sole nascente, altre volte con la fredda luce della luna. Variò anche le combinazioni di generi di anno in anno, permettendogli di cambiare l’atmosfera delle sue tele tranquille e sognanti per comprendere sia motivi elegiaci che romantici incontri notturni.
Quest’opera di grandi dimensioni del 1851 è tra le opere più serene e spirituali del ciclo
Con il suo uso efficace del colore, fondato sulle delicate gradazioni dei toni sobri del rosa e del blu e la sua applicazione pittorica densa e fisica, risonante, quest’opera è meravigliosamente tipica delle opere italiane di questo celebre pittore di paesaggi marini – opere che, proprio come il grandi naufragi e tempeste, resero grande il nome di Aivazovsky.